GALVAN ELEVATORI s.n.c. Via Papa Giovanni XXIII, 33 22076 MOZZATE (CO)
Tel/Fax 0331831809
P.I. 0222071137

GALVAN ELEVATORI s.n.c.
di Galvan Lino Carlo & Figli
ISCR. ALBO COSTRUTTORI NAZIONALI N°9870653


D.P.R. 30 aprile 1999, n. 162 Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 95/16/CE sugli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi, nonché della relativa licenza di esercizio.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 10 giugno 1999, n. 134, S.O.
Circolare 14 aprile 1997, n. 157296 emanata dal Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato Circolare esplicativa per l'applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459, ai montacarichi ed alle piattaforme elevatrici per disabili
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 23 aprile 1997, n. 94
Direttiva 95/16/CE del 29 giugno 1995 Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 7 settembre 1995, n. 213
Entrata in vigore il 27 settembre 1995
Termine di recepimento: vedi articolo 15 della presente direttiva
Direttiva recepita con Legge 24 aprile 1998, n. 128 e DPR 30 aprile 1999, n. 162


La direttiva ascensori 95/16/CE - recepita con il DPR 30 aprile 1999, n. 162 -, ha introdotto anche in Italia i principi delle direttive nuovo approccio che sono validi per tutti gli Stati membri dell'Unione europea.
E' a tutti noto che in conseguenza di ciò, qualunque ascensore conforme alla direttiva 95/16/CE - e quindi alle sue procedure di valutazione della conformità -, può essere messo in esercizio in qualunque Stato membro dell'Unione europea senza dover sottostare a vincoli ulteriori; riteniamo che ciò rappresenti un'occasione importante di lavoro per i numerosi e soprattutto capaci operatori del settore ascensoristico italiano.
L'introduzione di nuove regole e soprattutto di nuovi concetti relativamente alla progettazione, alla costruzione ed all'installazione di prodotti complessi quale l'ascensore, richiede soprattutto nei primi momenti di validità delle nuove regolamentazioni una precisa informazione che dia certezza e tranquillità a tutti i soggetti operanti nel settore.
E' per questo motivo che il Ministero dell'Industria plaude all'iniziativa del Coordinamento italiano degli organismi notificati che ha provveduto a fornire le utili informazioni contenute nella presente pubblicazione, ringraziando altresì l'Anacam per il contributo propositivo ed essenziale dato a tale lavoro grazie alla propria Commissione Tecnica.
Auspico inoltre che il processo iniziato continui nel tempo in modo da fornire indicazioni ed informazioni sempre più utili ed aggiornate.

Ing. Vincenzo Monaco
Ministero dell'industria,commercio e artigianato